Valle Gesso
RIFUGIO MORELLI Rifugio Morelli Buzzi situato nel vallone di Lourousa (CAI di Cuneo) a m. 2380, Terme di Valdieri 
RIFUGIO PAGARI Rifugio Pagarì - Federici Marchesini (CAI Ligure-Genova) situato ai piedi della Maledia m. 2650 San Giacomo di Entraque Valle Gesso.
RIFUGIO GENOVA FIGARI
Rifugio Genova-Figari (GTA) (CAI Ligure-Genova) situato tra il lago artificiale del Chiotas e il lago Brocan a m. 2015 Entraque Valle Gesso. Aperto dal 15 Giugno al 15Settembre, gestore Dario Giorsetti Tel. Cell. Email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sito Web: http://www.rifugiogenova.it/
RIFUGIO ELLENA SORIA
Rifugio Ellena-Soria situato al pian delPraiet (CAI di Cuneo) a m. 1840 San Giacomo di Entraque valle Gesso. Gestori Mary Bacani / Gianni Sisti Tel rifugio: 0171 978382 Cel gestore: Email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. web: http://www.rifugiosoriaellena.com/home.html
RIFUGIO BOZANO Rifugio Lorenzo Bozano (2458 m), della sezione Ligure del CAI, 24 posti letto, situato nel vallone dell'Argentera Terme di Valdieri ValleGesso.
RIFUGIO FRANCO REMONDINO
Rifugio Franco Remondino (2430 m), Valle Gesso , Vallone di Assedras , Alpi Marittime. Tel. Rifugio +39 0171 97327 Gestore: Torre Franca Cell. APERTURA: ultimi fine settimana di maggio e primi di giugno su prenotazione (meteo permettendo). Dal 15/6 al 15/9 continuato. Dal 15/9 in avanti su prenotazione (meteo permettendo). Locale invernale: non gestito, 12 posti, sempre aperto con a disposizione materassi e coperte. Email
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Sito Web: www.rifugioremondino.it
RIFUGIO EMILIO QUESTA
Rifugio Emilio Questa (2388 m), della sezione Ligure del CAI, 40 posti letto, situato vicino al lago della Portette Terme di Valdieri Valle Gesso.
RIFUGIO LIVIO BIANCO
Rifugio Dante Livio Bianco (1890 m), della sezione di Cuneo del CAI, 50 posti letto, situato vicino al lago di Sella Inferiore Sant'Anna di Valdieri Valle Gesso.
Bivacco Moncalieri (2710 m), della Giovane Montagna di Moncalieri, 12 posti letto, sempre aperto, accesso da S. Giacomo di Entracque.
Bivacco del Baus-Franco, Giorgio e Lorenzo (2650 m), della sezione Ligure del CAI, 9 posti letto, situato nell'Altopiano del Baus San Giacomo di Entraque Valle Gesso.
Bivacco Costi-Falchero (2280 m), della sezione Ligure del CAI, 9 posti letto, situato nel vallone del Limbo Sant'Anna di Valdieri Valle Gesso.
Bivacco Nicolin Gandolfo (1847 m), del Club Alpino Accademico Italiano, 12 posti letto, situato nel vallone del Dragonet Sant'Anna di Valdieri Valle Gesso.
BIVACCO VARRONE
Bivacco Silvio Varrone (2235 m), della sezione di Cuneo del CAI, 12 posti letto, situato ai piedi del canalino di Lourousa Terme di Valdieri Valle Gesso.
BIVACCO GUIGLIA
Bivacco Jacques Guiglia (2421 m), della sezione Ligure del CAI, 9 posti letto, situato vicino ai laghi di Fremamorta Terme di Valdieri Valle Gesso.
CAPANNA SOCIALE BARBERO
Capanna sociale Roberto Barbero (1665 m), della sezione di Cuneo del CAI, 10 posti letto, situato nel vallone della Vagliotta Sant'Anna di Valdieri Valle Gesso.
Rifugio Regina Elena (1830 m), della sezione ANA di Genova, 16 posti letto, situato al Piano della Casa Terme di Valdieri Valle Gesso.
Posto Tappa GTA di Trinità di Entracque (1096 m), del Parco delle Alpi Marittime, 50 posti letto, Valle Gesso.
Posto tappa GTA di Terme di Valdieri (1368 m), 20 posti letto, (Privato) Valle Gesso.
Foresteria del Parco a S. Giacomo di Entracque (1220 m), del Parco delle Alpi Marittime, 20 posti letto, Valle Gesso.
Balma Meris a S. Anna di Valdieri (1010 m), del Comune di Valdieri, 25 posti letto, Valle Gesso
Valle Stura
RIFUGIO MALINVERN
Vai al Sentiero P13 Passato l’abitato di Vinadio, dopo circa un km svoltare a sinistra sul ponte che ha le indicazioni per Colle della Lombarda. Dopo Pratolungo, percorrere la moltitudine di tornanti e, al termine di questi, si imbocca il Vallone di Riofreddo a sinistra, su una strada che per 100 mt tiene una discreta pendenza, per poi addolcirsi, lungo una carrozzabile di circa 4 km. Dopo ciò, diventerà carrareccia, e qui si deve lasciare l’auto, ma rimanendo tale, sarà evidente e facile il cammino fino al rifugio.
Quindi la località di partenza a piedi, lasciata l’autovettura, è la carrareccia del Vallone di Riofreddo, dal nome Grange Traculet, a quota 1500 metri
Dislivello a piedi per raggiungere il rifugio 339 metri
Tempo di percorrenza 1 ora circa
Difficoltà E (Escursionistico) Info: Gestore: Katia TOMATIS telefono: fuori stagione +39 3402768964 In stagione +39 0171 1936018
Whatsapp +39 3402768964 tutto l’anno
RIFUGIO DEL LAUS
Rifugio del Làus - De Alexandris Foches (1910 m), della sezione di Savona del CAI, 18 posti letto, situato vicino al lago del Laus San Bernolfo (Bagni di Vinadio) Valle Stura.
RIFUGIO MIGLIORERO
Rifugio Guglielmo Migliorero (2094 m), della sezione di Fossano del CAI, 100 posti letto, tel. situato vicino al lago d'IschiatorInferiore Bagni di Vinadio Valle Stura.
RIFUGIO ERVEDO ZANOTTI
Rifugio Ervedo Zanotti (2144 m), della sezione Ligure del CAI, 30 posti letto, situato nel vallone del Piz Pietraporzio Valle Stura.
RIFUGIO DAHU DE SABARNUI
 Rifugio Dahu de Sabarnui Fraz San Bernolfo Vinadio (CN), tel. 0171-065951.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Www.rifugiodahu.com
Gestore Beppe Degioanni cel. 335-5995023. Link ad alcuni sentieri, Sentiero P22 Passo di Coole Longue , Sentiero P 23 Passo di Barbacana
Leggi la scheda
Rifugio Alfredo Talarico (1720 m), della sezione Ligure del CAI, 15 posti letto, situato ai Prati del Vallone Pietraporzio Valle Stura.
Rifugio della Làusa (2404 m), 22 posti letto, situato nel vallone di Pontebernardo (privato) Valle Stura.
Ricovero di emergenza Gino Vigna (2880 m), 6 posti letto, situato nel Passo del Lausa Pietraporzio Valle Stura.
Posto tappa GTA di S. Anna di Vinadio (2010 m), 10 posti letto, Santuario di Sant'Anna Vinadio Valle Stura.
Posto tappa GTA di Bagni di Vinadio (1281 m), 18 posti letto, Valle Stura.
Posto Tappa GTA di Sambuco (1184 m), 25 posti letto, tel. Sanbuco Valle Stura.
Posto tappa GTA di Pontebernardo (1312 m), 20 posti letto, Pontebernardo Valle Stura.
Rifugio Sabernui a S. Bernolfo (1700 m), 25 posti letto, San Bernolfo (Bagni di Vinadio) Valle Stura.
Rifugio Becchi Rossi a Ferriere (1890 m), 22 posti letto, Ferriere Valle Stura.
Rifugio della Pace al Colle della Maddalena (2000 m), 20 posti letto, Colle della Maddalena Valle Stura
Valle Maira
RIFUGIO LA GARDETTA
Rifugio della Gardetta (2335 m), della sezione di Cuneo del CAI, 25 posti letto, accesso da Preit di Canosio.
Capanna sociale Unerzio a Pratorotondo di Acceglio (1639 m), della Sezione Monviso di Saluzzo del CAI, 12 posti letto.
Capanna sociale Carmagnola (2840 m) della Sottosezione di Carmagnola del CAI, 6 posti letto, accesso da Villaro di Acceglio.
BIVACCO BONELLI
Bivacco Roberto Bonelli (2323 m), 12 posti letto, tel. 0171 99068-0171 99012, accesso da Saretto di Acceglio, chiavi presso l’Albergo Parigi ad Acceglio.
Bivacco Enrico e Mario (2650 m circa) al Colle Feuillas, 12 posti letto, sempre aperto, accesso da Prato Ciorliero di Acceglio.
Rifugio Campeggio Campo Base a Chiappera (1642 m), 37 posti letto.
RIFUGIO STROPPIA
Rifugio Stroppia (2260 m) della Sezione Monviso di Saluzzo del CAI, 12 posti letto, tel. 0171 99034, accesso da Chiappera.
BIVACCO BARENGHI
Bivacco Giuseppe Barenghi (2815 m) della Sezione di Cuneo del CAI, 9 posti letto, sempre aperto, accesso da Chiappera.
Posto tappa GTA di Chialvetta (1494 m), 10 posti letto.
Posto tappa GTA di Elva (1637 m), 22 posti letto, tel. 0171 999126.
Posto tappa GTA di Pagliero (1015 m), 10 posti letto, tel. 0171 900140.
Posto tappa GTA di Celle Macra (1270 m), 12 posti letto, tel. 0171 999190.
Posto tappa GTA di Marmora (1223 m), 18 posti letto, tel. 0171 998114.
Posto tappa di Macra (875 m), 12 posti letto, tel. 0171 999242-338 9523900.
Valle Grana
RIFUGIO LA VALLIERA
Borgata Valliera - Castelmagno. Apertura stagionale (fino al 31 ottobre) e su prenotazione. Offriamo servizio bar,ristorazione e pernottamento per un massimo di 17 posti letto. Cellulare 345-7803724, Email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Vedi Sentiero R10 valle Grana Altre informazioni Slide rifugi Alpini
Valle Po
Rifugio Alpino al Pian del Re (2020 m), 40 posti letto, tel. 0175 94967.
RIFUGIO GIACOLETTI
Rifugio Vitale Giacoletti (2741 m), della Sezione di Barge del CAI, 40 posti letto, tel. 0175 940104, accesso dal Pian del Re.
RIFUGIO QUINTINO SELLA
Rifugio Quintino Sella (2640 m), della Sede Centrale del CAI, 150 posti letto, tel. 0175 94943, accesso dal Pian del Re.
RIFUGIO DELL'ALPETTO
Rifugio-Ricovero dell’Alpetto (2268 m), Comune di Oncino-Sezione di Cavour del CAI, 39 posti letto, tel. 340 5342622, accesso da Oncino.
Posto tappa GTA a Pian Melzè (o Pian della Regina, 1714 m), 40 posti letto, tel. 0175 94907.
Valle Varaita
Bivacco Franco Boerio (3096 m) del Soccorso Alpino, 9 posti letto, sempre aperto, accesso da Sant’Anna di Bellino.
Rifugio Savigliano a Genzana di Pontechianale (1743 m), della Sezione di Savigliano del CAI, 68 posti letto, tel. 0175 950178.
RIFUGIO VALLANTA
Rifugio Vallanta (c. 2445 m) della Sezione Monviso di Saluzzo del CAI, 84 posti letto, tel. 0175 956025, accesso da Castello di Pontechianale. Vai ai Sentieri U9 e U14
Bivacco fratelli Carlo e Renzo Berardo (c. 2710 m), della Sezione di Savigliano del CAI, 9 posti letto, sempre aperto, accesso da Castello di Pontechianale (nella foto).
Bivacco Pietro Bertoglio (2760 m) della Sezione di Savigliano del CAI, 9 posti letto, sempre aperto, accesso da Castello di Pontechianale (foto pagina successiva).
Posto tappa GTA a Bellino Chiesa (1480 m), 16 posti letto, tel. 0175 95194.
Posto tappa GTA a Pontechianale Forest (1614 m), tel. 0175 950161, 18 posti letto.
Posto tappa GTA a Chianale (1800 m), tel. 0175 950189, 28 posti letto.
Rifugio Melezé a S. Anna di Bellino (1812 m), tel. 0175 95338.
Valle Vermenagna
Posto tappa GTA di Limonetto (1294 m), 10 posti letto, tel. 0171 928170.
Posto tappa GTA di Palanfrè di Vernante (1379 m), del Parco delle Alpi Marittime, 36 posti letto, tel. 335 6596266.
Valle Bisalta e Pesio
RIFUGIO GARELLI
Rifugio Piero Garelli (1990 m), della sezione di Mondovì del CAI, 94 posti letto, tel. 0171 738078, accesso da Pian delle Gorre (Certosa di Pesio).
Capanna Speleologica Morgantini (2237 m), della sezione di Cuneo del CAI, 21 posti letto, accesso dal Pian delle Gorre o dal Colle di Tenda.
Rifugio Pian delle Gorre (1032 m), dell’Ente Parchi e Riserve Cuneesi, tel. 0171 738077, 20 posti letto.
Valli Monregalesi
Valle Ellero RIGUFIO MONDOVI (HAVIS DE GIORGIO) Rifugio Mondovì-Havis de Giorgio (1761 m), della sezione di Mondovì del CAI, tel. 0174 65555, 48 posti letto, accesso da Pian Marchisio (Rastello-Roccaforte Mondovì).
Valle Maudagna
• Rifugio della Balma (1883 m) di proprietà privata, tel. 0174 334288, 20 posti letto
• Capanna Sociale Castellino-Gastone (1741 m), della sezione di Mondovì del CAI, 25 posti letto, accesso da Artesina.
Valle Corsaglia
Bivacco Franco Cavarero (2200 m), della sezione di Mondovì del CAI, 12 posti letto, sempre aperto, accesso da Stalla Rossa (Fontane di Frabosa Soprana).
Valle Casotto
Capanna Sociale Manolino (1638 m), della sezione di Ceva del CAI, 16 posti letto, accesso da Valcasotto o dalla Colla di Casotto
Valle Tanaro
Rifugio Don Barbera (2070 m), dell’Ente Parchi e Riserve Cuneesi, tel. 347 4203288, 50 posti letto, accesso da Carnino Superiore.
Rifugio Mongioie (1520 m), della sezione di Albenga del CAI, tel. 0174 390196, 68 posti letto, accesso da Viozene.
Rifugio Savona (1528 m), della sezione di Savona del CAI, 25 posti letto, accesso da Valdinferno (Garessio).
RifugioValcaira (2010 m), della sezione di Ormea del CAI, 18 posti letto, accesso da Chionea o Quarzina (Ormea).
Rifugio Ciarlo-Bossi (1550 m) della FIE Savona, 20 posti letto, accesso da Carnino Inferiore.
Rifugio escursionistico La porta del sole a Upega (1280 m), tel. 0174 390215, 20 posti letto.
Capanna Speleologica Saracco-Volan
Valle Pennavaire
RIFUGIO PIAN DELL'ARMA
Rifugio Pian Dell'Arma altezza m. 1350 aperto da Giugno a Settembre, aperto per il periodo dell'anno per escursioni, mountain bike e gite su richieste, 22 posti letto Ristorante-Bar accesso ai disabili, Guida naturalistica e montana in loco. Gestore Mirko Cavalleri e Marina Caramellino cel. 337/1083410
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.rifugiopiandellarma.it
|